SEDE CONGRESSUALE

CENTRO CONGRESSI PORTO ANTICO DI GENOVA
Calata Molo Vecchio, 15
16128 – Genova

ORARI PRELIMINARI PROGRAMMA DEL CONGRESSO

Giovedì 6 novembre 2025 Dalle 12:00 alle 19:00
Venerdì 7 novembre 2025 Dalle 09:00 alle 18:00
Sabato 8 novembre 2025 Dalle 09:00 alle 18:00
Domenica 9 novembre 2025 Dalle 09:00 alle 13:30

Come raggiungere la Sede Congressuale

 

   IN AUTO

Per chi proviene dalla A12 si consigliano le uscite Genova Ovest o Genova Est: per coloro che escono a Genova Est si consiglia di proseguire seguendo le indicazioni della viabilità urbana per l’Area Porto Antico o per Fiera di Genova.

Per coloro che invece escono a Genova Ovest imboccare la Sopraelevata Aldo Moro e seguire le indicazioni sotto riportate.

Per chi arriva a Genova con la A7 (Milano) si consiglia l’uscita di Genova Ovest e l’immissione sulla sopraelevata.

Sopraelevata. Una volta imboccata la Sopraelevata Aldo Moro prendere diverse uscite a seconda della destinazione.
Porto Antico: uscire al primo svincolo, proseguire superando l’ingresso pedonale dell’Area Porto Antico e quindi immettersi nel viale di accesso all’Area Porto Antico situato a lato della Caserma della Guardia di Finanza. Indicazioni per i posteggi dell’Area.

Fiera: proseguire sulla Sopraelevata Aldo Moro fino alla fine (zona Foce). La Fiera si trova a destra in fondo alla rampa di uscita.

Nelle immediate vicinanze del Centro Congressi nell’Area del Porto Antico sono disponibili comodi parcheggi a prezzi convenzionati:
– Park 1 Calata Gadda: 98 posti
– Park 2 Autosilo (coperto): 347 posti
E’ possibile richiedere alla Segreteria Organizzativa un tagliando che da diritto allo sconto del 50% sulle tariffe di listino.

 

   IN AUTOBUS

Per coloro che desiderano andare dal Porto Antico alla Fiera e viceversa, si consiglia la linea 13 con partenza da Piazza Turati (a fianco alla stazione del Metro San Giorgio) e discesa fermata Saffi 5/Pescatori.

 

   IN TRENO

Per l’Area Porto Antico si consiglia di scendere alla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe. Da lì il Porto Antico è raggiungibile:

  • A piedi in 10/15 minuti
  • In autobus 35 direzione Via Vannucci, discesa Gramsci 2/metrò Darsena
  • oppure 1, partendo dalla fermata Marittima/Principe Fs discesa e capolinea in Piazza Caricamento.
  • In metropolitana direzione Brignole, discesa San Giorgio.

Se invece si preferisce la stazione ferroviaria di Genova Brignole l’Area del Porto è raggiungibile:

  • In autobus n. 13, direzione Turati/Metrò San Giorgio discesa al Capolinea

In metropolitana direzione Brin, discesa San Giorgio.

Per raggiungere la Fiera si consiglia la stazione di Genova Brignole. Da lì è possibile raggiungere gli spazi fieristici:

  • A piedi in circa 20 minuti
  • In autobus tramite linea 31 con capolinea proprio davanti alla stazione e direzione Via V Maggio (Osp. Gaslini). Discesa fermata Marconi 1/Fiera

La stazione di Genova Piazza Principe dista dalla Fiera 4 km. Dalla Stazione Principe si raccomanda la Linea 20 (dalla fermata in Via Adua per il capolinea in Via Rimassa).

 

   IN AEREO

Dall’aeroporto Cristoforo Colombo entrambi gli spazi sono raggiungibili:

  • In taxi
  • In autobus con il Volabus (fermata Piazza De Ferrari per il Porto Antico e fermata Stagione Genova Brignole per la Fiera). Il biglietto costa € 6,00 ed è acquistabile a bordo.

 

   IN NAVE

Servizio via mare (circa 35 minuti) tramite Navebus di AMT che collega Pegli (Molo Archetti – posteggio a pagamento) con l’Area del Porto Antico. Il biglietto costa € 3,00 ed è acquistabile a bordo.

Un servizio di trasporto in battello collega durante le manifestazioni più importanti l’area Porto Antico e il quartiere fieristico. I battelli partono dalla banchina dell’Acquario e dalla Marina della Fiera.